Fonte: associazionespaziotempo.com
L’Universo continua ad espandersi e la navicella di Spaziotempo è affollata di passeggeri che non vogliono star fermi perchè parlano la lingua della curiosità e della scoperta.
Venerdì 20 aprile, dalle 18,30 alle 20,30, nella nostra sede dell’ Officina degli Esordi, voleremo alla volta di un pianeta finora ancora inesplorato.
Insieme a Lucio De Candia e con il nostro consueto approccio dell’apprendimento condiviso e della libera discussione coi partecipanti, guarderemo al ‘Cinema del Reale‘ e al Documentario. Attraverso la proiezione di filmati e spunti di analisi filmica, guarderemo alle caratteristiche che il ‘Racconto del Reale’ deve possedere e in che cosa è cosi diverso dal Cinema di Finzione, analizzando anche il mestiere del #Documentarista e l’Etica di questo linguaggio.
Vi aspettiamo!
Il numero dei posti è limitato, pertanto per prenotarsi al workshop è necessario iscriversi via mail ad assospaziotempo@gmail.com.
I nostri eventi sono gli incontri aperti al pubblico, che avvengono nello spazio della condivisione e al tempo della scoperta e della curiosità. Sono momenti preziosi di confronto in cui i nostri docenti e i nostri ospiti dialogano in un approccio orizzontale e di libera discussione coi partecipanti delle loro esperienze, delle loro professioni e dei loro saperi generando nuove conoscenze e l’esplorazione di nuove opportunità di istruzione e di impiego nelle professioni legate alla #Comunicazioneperimmagini.
Spaziotempo intende diffondere il profumo della cultura della Fotografia e del Filmmaking; Spaziotempo è il luogo in cui avvengono tutti i fenomeni, è il presente è il futuro.
LINK: https://www.associazionespaziotempo.com/2018/04/06/il-cinema-del-reale/